![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjgZe_6Bu2J-TmopftrjEvYgWjntyRCtqN0ghqalG02q10Xe9z5rPjR9_5E9wBV3hqibahwnlLXGYDoXLeWPxHF5bpOflC6AqFUwpMD6QDfaOA6okctkzrComQQWk0TOf55AXVyK6aBVr0/s200/overpowered.jpg)
Uscito lunedì scorso ma arrivato solo oggi fra le mie mani, lo sto ascoltando adesso. Il secondo album dell'irlandese Roisin Murphy di cui ho già parlato presentando i video dei primi due singoli 'Overpowered' e 'Let Me Know'.
Prima impressione: disco più movimentato del previsto. Credevo fosse sulla falsariga del precedente 'Ruby Blue' invece il ritmo si fa sentire di più. Credo dipenda dai produttori: Herbert per il primo album contro Andy Cato (Groove Armada), Seiji (Bugz In THe Attic), Richard X, ecc in questo.
I brani che ammiccano di più al dancefloor, oltre ai già citati due singoli, sono 'You Know Me Better', 'Movie Star' (che ricorda un po' i Goldfrapp) e le bonus track 'Body Language' e 'Parallel Lives'
Ritmo spezzato per 'Checkin' On Me' e 'Primitive' prodotte da Ill Factor.
Invece 'Cry Baby' va forse un po' oltre con i bpm e il groove che richiama alla mente i 2 Unlimited.
Ci sono anche tracce meno pompate come 'Footprints', 'Dear Miami' e 'Tell Everybody' o meglio ancora la rilassante 'Scarlett Ribbons'.
In definitiva un buon acquisto, ma non era difficile sbagliarsi.
Nessun commento:
Posta un commento